
Questo blog vuole essere una voce un poco fuori dal coro, sia per i contenuti che per il modo di raccontarli, libera e non condizionata proprio da nessuno, se non dal suo stesso autore. Non cercate però soltanto cronache locali, non ne troverete molte, ma note e commenti, mai troppo seri, per lo più intorno al Palazzo, luogo in cui non abbiamo più nessun particolare accesso, ma cercando, ugualmente, di tenere il fiato sul collo all' inquilino di turno perchè eviti guai. Buona lettura.
Visualizzazioni di pagine: ultimo mese
sabato 30 agosto 2025
IL PALAZZO E LA BEFFA
giovedì 21 agosto 2025
PERICOLO: AVVISO PUBBLICO
Città di Stresa Provincia del Verbano Cusio Ossola
SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO AREA EDILIZIA PRIVATA - URBANISTICA
AVVISO DI DEPOSITO RELATIVO A PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO (P.E.C. H1) DI INIZIATIVA PRIVATA DEGLI IMMOBILI SITI IN CORSO UMBERTO I° INDIVIDUATI AL CATASTO TERRENI AL FOGLIO 13 MAPPALI 21 E 2 Legge Regionale 05.12.1997 n° 56 e s.m.i.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO
Vista l’istanza presentata in data 10 luglio 2025 e registrata al protocollo del Comune al n. 12091 con la quale la soc. Società SAB – Alberghi di Baveno Spa con sede in Baveno via Sempione n. 7, legalmente rappresentata dal sig. ZACCHERA ANTONIO preponeva un progetto di PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO (P.E.C. H1) relativo all’area distinta a Catasto terreni al foglio 13 mappali 21 e 2, individuata dal vigente P.R.G.C. in “Aree per insediamenti alberghieri esistenti PEC H1” ART. 3.4 delle N.T.A. del piano stesso;
VISTA la Determina del Responsabile del Servizio Gestione del Territorio – Area Urbanistica e Edilizia Privata n. 592 del 14 agosto 2025 di accoglimento della proposta del PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO; Ai sensi e per gli effetti della Legge n. 56 del 05 dicembre 1977 e successive modificazioni ed integrazioni, visto in particolare l’art. 43 della Legge Regionale succitata;
RENDE NOTO Che il predetto progetto di Piano Esecutivo Convenzionato (P.E.C. H1) è pubblicato per estratto all’Albo pretorio del Comune, depositato presso la Segreteria comunale ed è pubblicato per la visione sul sito istituzionale dell’Ente al seguente link https://www.comune.stresa.vb.it/it-it/novita/avvisi/2025/edilizia-elavori-pubblici/avviso-di-deposito-relativo-a-piano-esecutivo-convenzionato-p-e-c-h1-di-iniziativa-privata362102-1-39fc895e89a1e903b0b5ca196eb6725f dal 19 agosto 2025 al 2 settembre 2025 compresi per quindici giorni consecutivi.
Che nel periodo di pubblicazione tali atti sono consultabili presso il Servizio Segreteria nei seguenti orari di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: dalle ore 10,00 alle ore 12,00 giovedì dalle ore 15,45 alle ore 17,45 Nei successivi quindici giorni, e precisamente dal 3 settembre 2025 al 17 settembre 2025 chiunque potrà presentare osservazioni e proposte nel pubblico interesse, per maggiore chiarezza potranno essere allegati grafici esplicativi.
Le osservazioni dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune o all’indirizzo di posta certificata protocollo@cert.comunestresa.it
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO Area Edilizia Privata ed Urbanistica Geom. Marina Rizzato
mercoledì 20 agosto 2025
L'IMMOTIVATO ACCOGLIMENTO

Le performance del nostro Palazzo non finiscono di stupirci. E' una vera e propria corsa a guadagnarsi la medaglia d'oro olimpica. L'ultima è fresca fresca. Viene accolto e messo a disposizione del pubblico perchè dica la sua, il piano attuativo che la società S.A.B S.p.a. ( Grandi Alberghi Baveno , alias Zacchera) ha presentato per rimpinguare di altre diverse migliaia di metri cubi di edilizia alberghiera l'area del Grand Hotel Bristol. Inizia quindi il percorso procedurale per la sua approvazione. La domanda che però ci tocca fare è se c'erano tutti gli elementi di ordine tecnico per accogliere il Piano. La risposta che diamo è che non c'erano, ma che è stato accolto lo stesso. Non c'erano e non ci sono perché anche questa volta si cade nell'errore compiuto dal Consiglio nel caso "la Sacca" , ossia si è ignorata l'esisternza di una legge che per attribuire e consentire l'utilizzo di maggiori volumetrie premiali ( nel caso sono ben 11.000 mc.) richiede una preventiva variante di PRGC, mentre così come rappresentato negli atti di progetto, essa ( premialità) se la attribuiscono come fosse un diritto acquisito. No, cari miei, mettetevi in coda e aspettate il vostro turno. Naturalmente le chicche non finiscono lì: ci sno gli standard a verde pubblico regalati nei boschi e quelli a parcheggio nei giardini di ville in disuso ( per ora), e quanto al resto che manca, avanti con le monetizzazioni a prezzo di saldo. Per fortuna sembra che la Corte dei Conti abbia incominciato a muoversi su questo terreno minato. Ma per favore basta, staccatigli la spina, non se ne può proprio più. E si incazzano pure.
giovedì 14 agosto 2025
RIFLESSIONE DI FERRAGOSTO
