Visualizzazioni di pagine: ultimo mese

6277

martedì 18 marzo 2025

LA CRISI PERMANENTE

 

  

Durante la prima Repubblica, le crisi dei Governi Nazionali  si succedevano con una certa frequenza, persino troppo, a dirla tutta. Quel che poi era peggio  è che quelle crisi erano interminabili. Notorie erano le lunghe consultazioni al Quirinale che segnavano sempre le crisi. Era una noia mortale che monopolizzava tutta l'informazione (governativa o no che fosse) per settimane e settimane. Alla fine quelle crisi si concludevano con in genere governi di compromessi multicolori e qualche volta con un qualche governo balneare, destinato a rimanere a galla per una sola stagione ( generalmente quella estiva). Cronache d'altri tempi. No so se il popolo si appassionasse più di tanto a quelle crisi, a me erano mortalmente noiose, ma non avendo ancora raggiunto l'età della ragione, mi annoiavano per forza, ma forse non avevo torto. Adesso che viviamo in un'altra  repubblica, vediamo che  crisi governative nazionali non pare proprio siano all'orizzonte, mentre, inopinatamente, ci troviamo immersi in questa nostra crisetta locale che per la sua lunghezza sta però eguagliando quelle dei tempi della prima repubblica. Di buono c'è che pochi o nessuno se ne sta accorgendo (così nessuno si annoia). L'impressione è che non ci sia molta differenza tra un governo che non c'é o uno che c'é. Potremmo anche stare senza per qualche anno e le cose non cambierebbero forse di molto. Da qui l'urgenza che non sembra proprio mettere il turbo a nessuno. Forse ce ne potremmo anche fare l'abitudine da qui sino alla fine di quello che avrebbe dovuto essere il mandato, probabilmente invece una qualche soluzione verrà trovata, non fosse che per approvare quei quattro atti obbligatori che legge impone per non andare a casa prima del tempo, ma poi scordiamoci altro. Nel tentativo di dare una scossina, ieri un consigliere è comparso in video sul suo social per invocare la fine della crisi. Il suo appello cadrà nel vuoto assoluto. La crisi in questa cittadella è una roba permanente che il Governo governi o non ci sia. Altri governano ( e lo vediamo). Altri decidono, chiedono e ottengono. I Governi ratificano. Non fanno altro.               

Nessun commento:

Posta un commento