Visualizzazioni di pagine: ultimo mese

6709

martedì 17 settembre 2013

ANCORA UN'INTERPELLO E LA PROPOSTA




Ancora un interpello e magari anche degli altri, comunque è ora di sapere che ne sarà di quella che abbiamo noi chiamata la bella addormentata, insomma sta funivia che va su e che poi torna giu vivrà o invece morira? Canio lo deve dire in assemblea, non vale passar sempre la palla ad altri che sono sempre poi dei grandi assenti, è Lui che rappresenta la nostra Cittadella, è Lui che deve ottener udienza dentro il Palazzo che sta in Piazza del Castello, è Lui che è delegato alla difesa del popolo elettore e di quello spettatore, ma Lui preferisce ribaltare un po' i rapporti tra i due Enti e chiamar davanti al giudice in udienza il Capo del Governo Subalpino per ottener quei soldi che, prima di invocar la lesione di un diritto, sono da ottener perchè dovuti da scelte, almeno una volta, condivise. Detta così l'impeto del Capo a noi nostrano rischia di non ottener proprio un bel niente e che tutti gli impegni assunti dall'Ente Regionale siano, per ora, cancellati e rinviati a data poco certa e indefinita. Comunque interpelliamo e poi vediamo. Da qui alla data incerta del Consiglio non mancheranno pure altri interpelli da porre avanti il gran governo cittadino, ma qualche volta merita pure fare proposte, si spera intelligenti. Vorremmo allora porre un poco all'attenzione una questione che, forse, darebbe una mano agli abitanti. C'è quel trenino che fatto di tre o quattro vagoncini, durante la stagione dell'estate fa l'intero giorno la sua spola tra il centro, le vie più interne, la frazione di Carciano, il lido e poi ritorna dove era partito. E'  ora come un taxi ed è pure silenzioso; ebbene se sto servizio, che par che funzioni anche un po' bene per turisti, possa mutarsi in linea interna di pubblico trasporto, questa è una proposta. Scendere in auto al centro, per l'auto non c'è posto, scendere a piedi potrebbe fare bene, ma poi la via contraria è un po' in salita e se ci son le borse con la spesa la vita è complicata, ma se ci fosse il tram che caricasse, un euro di andata col ritorno, ebbene avremmo fornito un buon servizio a costo zero.


Nessun commento:

Posta un commento