
Siam dunque in stato di
attenzione, diremmo che stiamo un po’ in attesa dopo che la nostra ultima parte noi
l’abbiamo fatta, è infatti ormai depositata, è la richiesta di un consiglio per
abbatter al suolo la "Zanetta", ma il tempo va sempre un po' troppo veloce e se l’ultima volta
Canio ci raccontò della risposta che l’Autorità di vigilanza ha dato, o meglio
non ha dato sulla vicenda per il porto (noi la confermiamo), ora c’è da veder
o meglio c'è da saper cosa farà l’autorità della Regione cui tocca dare, finalmente, una risposta;
poi data che sarà questa risposta, nel caso fosse positiva, sarà da capir se ancora c’è
l’impresa e se l’impresa è lì che aspetta c’è la question del patto, lo sapete; se invece l'impresa s'è squagliata si torna ancora un poco indietro; se poi quell'autorità non da il consenso, allora che l'impresa è ancora lì che apetta o s'è squagliata che volete che più importa.
Non c’è altro, sembra poco? Giudicate voi, a me gira la testa. Un’altra che sembrava già
risolta ora torna in alto mare, se poi la causa è la bonaccia o la tempesta,
poco importa, ma sta funivia è lì e sta ferma e quando e se si mette in moto, nessuno sembra ormai lo sappia. Intanto si avvicina il compleanno, si innalzan gli archi di
trionfo e ancora poche ore si inaugura il gran portone. Lo fanno in tutta fretta perché le carte
non sono poi tanto al loro posto e prima che giunga un’ordinanza è meglio
chiuder la baracca, così dopo si fa un ricorso e: aspetta e spera. Quanto al
resto, è tutto fermo, piscina a parte, il resto né si aspetta, né più si spera.
Nessun commento:
Posta un commento